Visite tematiche alla Torre Ghirlandina
CALENDARIO 2025
Sabato 25 gennaio, ore 18.00
"STORRIE Storie di torri"
Avventure e disavventure degli edifici piĂą arditi del mondo
Sabato 22 febbraio, ore 18.00
"GLI ARCHITETTI DELLA GHIRLANDINA"
Lanfranco, i Comacini e i Campionesi
Sabato 29 marzo, ore 18.00
"I TORRESANI A MODENA"
La vita segreta dei custodi in Ghirlandina
Sabato 26 aprile, ore 19.00
"I PARTICOLARI NASCOSTI DELLA GHIRLANDINA: UNO SGUARDO RAVVICINATO"
Percorso a tappe sui misteri della Torre
Sabato 31 maggio, ore 19.00
"I TORRESANI A MODENA"
La vita segreta dei custodi in Ghirlandina
Sabato 28 giugno, ore 19.00
"LA TORRE PRIMA DELLA TORRE"
La cittĂ romana tra le pietre della Ghirlandina
Sabato 26 luglio, ore 19.00
"SAN GEMINIANO PATRONO DI MODENA"
Il legame indissolubile tra il Santo e la sua cittĂ
Sabato 30 agosto, ore 19.00
"IL TROFEO RUBATO"
Alessandro Tassoni e il suo divertente racconto della contesa della secchia
Sabato 27 settembre, ore 19.00
"LA TORRE PRIMA DELLA TORRE"
La cittĂ romana tra le pietre della Ghirlandina
Sabato 25 ottobre ore 18.00
"LE TORRI A CONFRONTO"
Differenze e similitudini degli edifici piĂą alti d'Italia
Sabato 29 novembre, ore 18.00
"IL TROFEO RUBATO"
Alessandro Tassoni e il suo divertente racconto della contesa della secchia
Sabato 27 dicembre, ore 18.00
"LA TORRE E IL PALAZZO DEL LIBERO COMUNE"
Piazza Grande vista sette secoli fa. La Modena medievale, nascita e costruzione del Comune e dei suoi simboli.
Durata: 45 minuti.
Ritrovo: presso la biglietteria della Torre, in via Lanfranco.
Biglietti
FINO AL 30 APRILE 2025:
- Biglietto intero: € 3,00 a persona
- Biglietto ridotto: € 2,00 per bambini e studenti da 6 a 26 anni, over 65, a gruppi di minimo 10 persone
- Ingresso gratuito per bambini fino a 5 anni, per i disabili e i loro accompagnatori, per guide ed interpreti, per insegnanti che accompagnano classi di ogni ordine e grado.
A PARTIRE DAL 1° MAGGIO 2025:
- Biglietto intero: € 6,00 a persona
- Biglietto ridotto: € 4,00 Ridotto per i residenti nel Comune di Modena, i bambini e gli studenti da 13 a 26 anni, over 65.
- Ingresso gratuito per bambini fino a 12 anni, per persone con disabilitĂ e loro accompagnatore, per guide ed interpreti, per insegnanti che accompagnano classi di ogni ordine e grado.
ModalitĂ di prenotazione
Si consiglia la prenotazione: ogni turno potrĂ essere formato da massimo 25 persone.
La prenotazione si effettua online su questa pagina, cliccando sul tasto "prenota ora".
Non occorre carta di credito per prenotare. Il pagamento dei biglietti verrĂ effettuato presso la biglietteria della Torre il giorno stesso della visita.