Visite teatralizzate alla torre Ghirlandina, Sale Storiche del Palazzo Comunale e all'ex albergo diurno
VISITE ALLE SALE STORICHE DEL PALAZZO COMUNALE
Domenica 23 febbraio 2025 (adatta ai bambini)
Orario: primo turno ore 15.30 e secondo turno ore 17.30
Chi decide cosa? Letture animate di racconti veri e fantasiosi nelle Sale Storiche del Comune di Modena. "Alzi la mano chi..." Mentre si visitano le sale storiche, tra racconti e giochi si scopre come l’unione faccia la forza e quanto sia difficile ma importante partecipare alle decisioni.
Domenica 16 marzo 2025 (adatta agli adulti)
Orario: primo turno ore 15.30 e secondo turno ore 17.30
Quel che racconta il palazzo. Storie delle sale storiche e di altri narratori. Una passeggiata nelle Sale Storiche del Comune di Modena che si raccontano attraverso le parole importanti che qualcuno ha pronunciato (o avrebbe potuto pronunciare) proprio lì: i simboli, la Storia, le storielle.
VISITE ALLA TORRE GHIRLANDINA
Domenica 18 maggio 2025 (adatta ai bambini)
Orario: primo turno ore 15.30 e secondo turno ore 17.30
Chi rima sale, rima scende. Ghirlandina, torre di storie che vanno su e giù Una salita piena di avventure con cavalieri, principesse e streghe, una favola che sale verso l’alto, verso la cima della torre, più su, verso la Luna.
Domenica 25 maggio 2025 (adatta agli adulti)
Orario: primo turno ore 15.30 e secondo turno ore 17.30
Ghirlandina: Salire, sognare, guardare. Un viaggio verticale tra le pietre e le parole. Un racconto teatrale che indaga la torre, la sua storia, le sue pietre ma anche la poesia che nasce salendo su, sopra i tetti di Modena e riscendendo, giĂą tra gli umani.
VISITE ALL' EX ALBERGO DIURNO
Domenica 9 marzo 2025 (adatta agli adulti)
Orario: primo turno ore 15.30 e secondo turno ore 17.30
Il Paradiso dell’acqua calda
Visita guidata all’ex diurno di oggi e di ieri, dove, già dal 1933, l’acqua calda usciva direttamente dai rubinetti. Potete darvi una rinfrescata con l’acqua di Mutina, potete farvi i capelli alla Euterpe per essere al passo coi tempi o ancora trovare un tonico per illuminare il futuro.
Domenica 26 ottobre 2025 (adatta a bambini)
Orario: primo turno ore 15.30 e secondo turno ore 17.30
Qui qualcuno si deve lavare! …O no?
Anche all’Ex-Diurno quando ti butti in un’avventura qualcosa ti resta addosso, una macchia, uno strappo, un puzzino …a meno che tu non finisca nella terribile macchina lava-bambini-sporchi. Chi l’ha detto che bisogna essere puliti e perfettini? Le macchie sono anche il ricordo delle storie che si sono vissute.
Domenica 23 novembre 2025 (adatta ad adulti)
Orario: primo turno ore 15.30 e secondo turno ore 17.30
Il Paradiso dell’acqua calda
Visita guidata all’ex diurno di oggi e di ieri, dove, già dal 1933, l’acqua calda usciva direttamente dai rubinetti. Potete darvi una rinfrescata con l’acqua di Mutina, potete farvi i capelli alla Euterpe per essere al passo coi tempi o ancora trovare un tonico per illuminare il futuro.
Durata: 45 minuti
ModalitĂ di prenotazione
La prenotazione è obbligatoria, ogni turno potrà essere formato da massimo 25 persone. La prenotazione si effettua online su questa pagina, cliccando sul pulsante "prenota ora". Non occorre carta di credito per prenotare. I biglietti saranno pagati presso la biglietteria della Torre e delle sale storiche del Palazzo Comunale, il giorno stesso della visita.